Il Castello di Montebello
Oggi una serena oasi di pace Su uno sperone roccioso sulla sinistra del Marecchia, luogo inaccessibile come San Leo, […]
Continua a leggereOggi una serena oasi di pace Su uno sperone roccioso sulla sinistra del Marecchia, luogo inaccessibile come San Leo, […]
Continua a leggereImportante piazzaforte malatestiana La località corrisponde all’antica Scorticata, derivato da curtis Catonis, così chiamata per l’aridità delle rocce che la […]
Continua a leggereNon solo mare, ma anche storia dei nostri borghi Oggi sul Corriere Adriatico, un bellissimo articolo sul progetto di […]
Continua a leggereLa Rocca delle fiabe A Sant’Agata Feltria, oltre gli scarsi resti della cinta muraria, tutt’ora compresi nelle attuali abitazioni, ben […]
Continua a leggerePandoldo Sigismondo Malatesta il costruttore di castelli e Brunelleschi Centro e capitale di un territorio vasto e decisamente fertile, […]
Continua a leggereUn complesso fortificato di grande valore storico Coriano era un centro fortificato documentato già dalla fine del XII secolo, […]
Continua a leggereUna delle più belle fortezze del XIV secolo ...Sull’ubertoso colle, solitaria, ombra massicia di mastina schiatta vigila il sonno, dalle […]
Continua a leggereUn territorio fortificato In una magnifica posizione di dominio a 315 m sul livello del mare, sulla cresta fra il […]
Continua a leggere1° edizione italiana novembre 2019 Emilia Romagna L’Emilia Romagna dal 1° novembre 2019 ha l’onore e il privilegio di […]
Continua a leggereLo scudo contro il nemico Montescudo nella parte media della valle del Conca, borgo malatestiano e piccolo paese, a 386 […]
Continua a leggere