2
0

ASSEDIO AL CASTELLO 2018

ASSEDIO AL CASTELLO 2018

Gradara

21-22 luglio 


Gradara, piccolo borgo  medioevale di circa 5000 abitanti, situato nell’entroterra marchigiano-romagnolo, trionfa come borgo più bello d’Italia, aggiudicandosi il primo posto della classifica, che vedeva in gara 20 bellissimi borghi da tutta la penisola. La proclamazione avvenuta il giorno di Pasqua su Rai 3, durante la trasmissione Kilimangiaro, sancisce Gradara come capitale del medioevo, con il suo borgo fortificato tra i meglio conservati e autentici d’Italia e la sua Rocca imponente che si erge per oltre 30 metri di altezza, rappresentano un vero e proprio monumento-museo che racconta le usanze, la storia e le vicissitudini avvenute nei secoli di dominio delle famiglie medioevali e rinascimentali: Malatesta, Sforza, Della Rovere e dei Mosca.

A immortalare la location è la storia di due amanti passionali e peccaminosi, Paolo e Francesca, entrambi figli del signore di Gradara Malatesta da Verucchio, grazie ai versi del sommo poeta Dante nel V canto dell’Inferno nella Divina Commedia:”Amor, ch’ha nullo amato amar perdona…”.


Capitale del medioevo 2018

Capitale del medioevo 2018

Ritorna quest’anno un evento imperdibile l’ASSEDIO AL CASTELLO 2018, realizzato ogni due anni, uno spettacolo mai visto, il più grande di sempre, al quale poter assistere dalle colline circostanti o dalle terrazze dei locali. Saranno protagonisti:

duecento  figuranti con cavalli accampamenti vettovaglie e armi da fuoco, 1000 kg di fuochi d’artificio, 2.500 detonatori. Colonna sonora suonata da un’orchestra di 50 elementi,  riprese dell’evento, proiezione live su led wall e diretta tv.