2
0

Grotte di Frasassi

Grotte di Frasassi

 

uno spettacolo unico al mondo

Uno spettacolo unico al mondo

La scoperta risale al 1971 ad opera dello speleologo Rolando Silvestri del Gruppo CAI di Ancona guidato da Giancarlo Cappanera.

_

Rolando Silvestri e Umberto Di Santo, scalando la pendice nord del monte Valmontagnana a circa 450 metri di altezza, scoprirono alcuni piccoli fori che si erano aperti, presumibilmente a causa dello scivolamento della terra superficiale secca mista a rami e fogliame provocato dal caldo di quell’estate. Silvestri scoprì per primo uno di questi fori nella montagna, grande come una pizza margherita, che divenne la “porta d’ingresso” della grotta, che ribattezzò Grotta Grande del Vento.

_

La scoperta fu una vera e propria avventura, con attrezzature inesistenti e metodo di calcolo approssimativo, lanciando un sasso nella grotta buia, riuscirono a calcolarne la caduta attraverso leggi fisiche e ricavarne un’inaspettata altezza della grotta di 100 m.

_

Oggi il complesso delle Grotte di Frasassi è uno dei percorsi sotterranei più grandiosi (percorso di oltre 20 km ) e affascinante del mondo, un lungo itinerario in cui è fiorito un paesaggio surreale, un mondo incantato che ci riporta ai primordi della natura. Un ecosistema sotterraneo completo, in cui è ancora possibile osservare la formazione delle concrezioni (stalattiti e stalagmiti), le gocce che scavano e costruiscono le proprie architetture e in cui la vita continua da milioni di anni.


Le grotte sono accessibili a tre distinti percorsi:

Turistico: attrezzata e facilmente accessibile in totale sicurezza, con un percorso di 1,5 km per circa 1 ora e mezza di visita;

Percorso speleo-avventura azzurro: i visitatori accompagnati da guide specializzate e attrezzature apposite, si avventureranno in parti della grotta uniche, per una durata che va dalle 2 alle 3 ore.

Turistico-culturale: offerta di laboratori educativi per le scuola;

Uno spettacolo unico al mondo a solo 1 h 27 da Cattolica, un’esperienza incredibile da vivere almeno una volta