2
0

l’albergatore creativo, omaggia i “Big” nati nell’amata Romagna

Lunedì 30 marzo:

Quando il turismo si insegna

con la grafica 

Era da tempo che pensavo di omaggiare i tanti personaggi che fanno parte della storia culturale della Romagna, che ne rappresentano l’essenza creativa, ma anche il saper resistere nelle difficoltà, il sapersi rinnovare con passione con una mente aperta, recepire e cogliere tutte le sfumature di una vita dai mille colori.
In questi giorni, in cui non è possibile scoprire la Romagna fisicamente, ho deciso, dopo aver letto il “Tra il Po, il monte e la marina – I romagnoli da Artusi a Fellini” di Pier Mario Fasanotti, di viaggiare con la fantasia, di trasferirmi dentro questo mondo parallelo, rappresentato dalle storie raccontate nel libro e immedesimarmi in tutti i personaggi romagnoli descritti. Sono 18 le figure più conosciute. Mi è venuta l’idea di poter omaggiare ognuna di queste con delle grafiche o ritratti che raccontino qualcosa delle loro personalità e che ci facciano sentire in qualche modo confortati dalla loro poesia, le loro citazioni e visioni della vita sempre ottimistiche. Sono personaggi orientati a visioni di un futuro positivo e di cose da fare per migliorarsi e migliorare il mondo ed io ho provato a rinnovare la loro presenza con una grafica che ce li faccia riscoprire.
Da laureato in design, mi piace esercitarmi e tenere viva quella che per me è una passione. Sicuramente non saranno disegni impeccabili dal punto di vista tecnico, non essendo un professionista del settore, ma spero che queste immagini facciano pensare e riscoprire questi personaggi che sono stati degli eroi nostrani, che hanno fatto dell’umiltà e dell’attaccamento alla propria terra il loro marchio di fabbrica e parte del loro successo, rimanendo fortemente legati alle relazioni con tutte le persone in modo spontaneo.

Da domani si parte con la prima pubblicazione! Buona serata,
Marco