Best in Europe 2018: l’Emilia Romagna
Best in Europe 2018:
l’Emilia Romagna

L’Emilia Romagna tra le località da non perdere nel 2018
Nell’articolo di: “La Repubblica”, c’è l’Emilia Romagna, tra le 10 destinazioni europee consigliate dalla storica guida di viaggi Lonely Planet per il 2018. La regione italiana in testa grazie ai prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano, il ragù bolognese e il prosciutto di Parma, oltre che per i suoi ristoranti e musei.
Gli esperti di viaggio Lonely Planet hanno messo al primo posto l’Emilia Romagna tra le località da non perdere.
A fare la differenza è il buon cibo, con i prodotti tipici della regione come il Parmigiano Reggiano, il ragù bolognese e il prosciutto di Parma e le nuove attrazioni come “Fico”, il più grande parco agroalimentare del mondo inaugurato a Bologna nel novembre scorso. Secondo Lonely Planet, però, vale la pena visitare anche il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara, immerso nell’antica cinta muraria rinascimentale, insieme con il restaurato Cinema Fulgor di Rimini, che ospita anche un museo dedicato a Federico Fellini. L’Emilia Romagna ospiterà anche il Lonely Planet UlisseFest il festival del viaggio che si terrà a Rimini nel weekend dell’8-9-10 giugno.
Emilia Romagna, Best in Europe 2018 by Lonely Planet
È ufficiale! Lonely Planet ha incoronato l’#EmiliaRomagna come destinazione Best in Europe 2018, la classifica dei luoghi imperdibili dell’anno.Volete sapere perché l’Emilia-Romagna è al primo posto? ? www.lonelyplanetitalia.it/best-in-europe/Lonely Planet Italia
Geplaatst door inEmiliaRomagna op Dinsdag 22 mei 2018