Cattolica la mia città, la città di tutti
Marco racconta Cattolica

Marco seduto su una duna di sabbia, che in inverno protegge la costa dalle mareggiate
Cattolica è il luogo di una piccola comunità, che grazie alla ricerca sempre più incisiva e appassionata di alcuni suoi concittadini, ha scoperto il proprio passato e le proprie origini attraverso progressioni all’indietro: la Cattolica del Cinquecento, il Medioevo, l’età romana, in un cammino che oggi appare quasi un lungo viaggio iniziato alla ricerca delle proprie radici e alla scoperta della propria identità.
Cattolica, come molte città costiere è anche il luogo in cui si contrappongono due mondi: quello del mare e della terra. Tradizioni, attività, mentalità differenti tra le persone della campagna e quelle del mare, hanno avuto nel corso della storia delle fusioni e interazioni tali da renderli inscindibili e caratterizzando le persone e i borghi in cui questi vivono, con una mentalità che ha allargato sempre più gli orizzonti, fino ai giorni nostri, fino alla nascita del turismo, con un’animo sempre propenso ad accogliere persone da tutto il mondo con genuinità e spontaneità.
E’ avvenuta una trasformazione straordinaria da quando Cattolica era un piccolo centro urbano a monte, nato lungo via Flaminia (la più antica delle grandi strade della romanità), attorniata di poche case e tutt’attorno campi arati e poco altro. La vita era soprattutto quella contadina e quella legata alle attività del porto. Con le sue barche i suoi mestieri: i cantieri navali, le velaie, i retai, i pescatori, i calafati e i maestri d’ascia, fieri di una tradizione che apparteneva loro al punto tale da modellarne pelle e anima e che oggi ogni cattolichino ricorda con orgoglio.
Cattolica è la città che negli ultimi trenta anni, ha scelto di dare spazio rilevante a iniziative culturali, aprendosi al mondo, ma sempre con un occhio scrutatore al passato. Il teatro, il cinema, le mostre del Museo della Regina, guardano all’esterno aprendosi alle pulsioni più innovative, senza dimenticarsi di chi siamo, accogliendo il futuro all’interno del nostro essere più profondo e vero.
Con questo nuovo appuntamento, ogni mercoledì Marco, racconterà qualcosa di Cattolica, qualche curiosità sulla città, qualche mistero, qualcosa dei luoghi più caratteristici della nostra cittadina, per informare chiunque sia interessato a scoprire Cattolica in una veste più invernale, che magari ci riporti a bei ricordi dell’estate.