Oggi sul Resto del Carlino – Domenica 14 agosto 2022
SEGNA LIBRO:
Cattolica, tra mare e collina
recensione di Debora Grossi
Il miglior modo per conoscere il nostro territorio è viverlo. Lo sanno bene i turisti che scelgono le nostre città per le loro vacanze senza stancarsi mai. Una delle mete che ogni anno gode della presenza di villeggianti italiani e stranieri è la Regina dell’Adriatico, il centro balneare più a sud della Riviera Romagnola. Marco Gaudenzi ha voluto celebrarla nel suo nuovo libro: <<Cattolica e la Romagna, una terra viva tra mare e collina, ricca di storia e personaggi creativi>> (Società editrice il Ponte Vecchio). Il volume si presenta come una raccolta di articoli redatti dall’autore sul blog dell’hotel di famiglia. Marco Gaudenzi dopo gli studi in Design Industriale ha proseguito l’attività familiare, unendo questa passione all’amore per la sua città e alla scrittura. Nelle sue pagine si alternano racconti della tradizione marinara locale con segreti e aneddoti degli antichi marinai e ricette sfiziose. La storia di Cattolica passa dalle tavole imbandite alle sue spiagge, luogo da cui scappare negli anni della pirateria e ristoro per molti con l’avvio dei primi stabilimenti balneari. Un viaggio alle origini di una città che si perde nell’incontro di personaggi illustri, rocche e borghi vicini, riferimenti per tutti i cattolichini e per chiunque si senta parte di questa terra. Una guida per apprezzare ancora di più ogni vista sul mare e sulle colline, un’esplorazione alle origini della sua e di tante generazioni di albergatori, che conserva su carta la storia dell’industria dell’accoglienza.
Debora Grossi