2
0

Vincenzo Nibali Granfondo degli Squali 2018 11-12-13 Maggio

V.Nibali in volata

Mancano poco più di 2 mesi a questa importante manifestazione ciclistica: la Granfondo degli Squali 2018. Giunta alla 4° edizione, con la partecipazione di ciclisti e appassionati , in continuo aumento (solo nella scorsa edizione 2400 ciclisti iscritti) e provenienti da tutta Italia e non solo. L’importanza che questa manifestazione sta assumendo in questi anni, è evidente non solo nei numeri, ma anche dai servizi televisivi dedicati tra cui quello di Sky Sport e dall’attenzione da parte di importanti Brand del settore ciclistico, che uniti all’entusiasmo di tanti operatori turistici cattolichini – che hanno contribuito come sponsor -, sono riusciti a coninvolgere un campionissimo di questo Sport: Vincenzo Nibali.

Conosciamo meglio il campione:
Nasce a Messina, il 14 Novembre 1984 e si racconta che in giovane età abbia imparato prima ad andare in bicicletta che a parlare. Già dalle prime gare, agli esordi nei dilettanti viene soprannominato “Lo Squalo dello stretto” per il suo modo di correre sempre all’attacco, con una fame di vittoria e una passione per il ciclismo che lo portano già a 21 anni ad essere un corridore professionista.
Oggi a 33 anni, è uno dei pochi ad aver vinto i 3 grandi giri superando Coppi a quota 9, e raggiunto Bartali a 10; tra le leggende del nostro ciclismo solo il bergamasco Felice Gimondi ha conquistato più podi di lui nei Grandi Giri, 12
Una carriera caratterizzata da sacrifici, serietà, rispetto e umiltà e tante vittorie , oggi è considerato uno dei più forti ciclisti a livello nazionale e internazionale, qualità che la fama e la notorietà non hanno però scalfito.
“Puoi conoscere un percorso a memoria e sapere ogni insidia, ma la gara è un’altra cosa. Io sono molto istintivo. Sorprendere gli avversari è una tattica: personalmente mi piace sorprendere, attaccare se c’è la possibiltà. A metà gara, in salita o in discesa, non importa dove, ma comunque con azioni che possono rivelarsi decisive.”
                                                                       Vincenzo Nibali